Torta salata bieta e patate

Da provare

La torta salata bieta e patate è nata come una svuotafrigo, come spesso accade per le torte salate, ma è diventata un piatto davvero molto amato. E’ una torta salata delicata, senza sapori aggressivi, ma cremosa e soffice, davvero leggera e digeribile.

Le patate in superficie formano uno strato croccante che contrasta con la morbidezza del ripieno alla ricotta, un ottimo accostamento.

Torta salata bieta e patate

4.20 from 5 votes
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Torte salate
Cucina Italiana
Porzioni 8

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 1 confezione media di bieta erbetta surgelata
  • 150 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 2 patate medio piccole
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 4 cucchiai di latte
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Preparazione 

  • Cominciate con il cuocere la bieta erbetta, mettendo a soffriggere in una pentola con coperchio lo spicchio di aglio con il burro e l’olio. Aggiungete poi le biete ancora surgelate, salate e pepate e coprite dopo aver bagnato con mezzo bicchiere di acqua.
  • Lasciate cuocere le biete finchè non diventano ben morbide, poi togliete il coperchio e alzate la fiamma in modo da far evaporare tutto il liquido rimasto.
  • Quando le biete sono cotte, spostatele in una ciotola e tagliatele bene con una forbice o con un coltello in modo da ridurle in pezzettini abbastanza piccoli. Lasciatele raffreddare.
  • Aggiungete a questo punto la ricotta, due cucchiai di parmigiano, l’uovo intero e mescolate accuratamente.
  • Salate e pepate e aggiungete due cucchiai di pangrattato.
  • Ora lavate e pelate le patate, tagliatele a fettine sottili con una mandolina. Lavate più volte le fettine di patata in acqua fredda, poi tuffatele in acqua bollente salata per circa 2 minuti.
  • Scolate le fettine di patate e mettetele ad asciugare su un canovaccio pulito.
  • Mettete da parte le fettine più belle e rimaste intere, circa 2/3 dell’intera quantità.
  • Aggiungete invece le fettine rotte o troppo piccole al composto di bieta e ricotta, mescolando ancora.
  • Stendete il rotolo di pasta sfoglia, ancora sul suo foglio di carta forno, in una tortiera per crostate.
  • Riempite il fondo con il composto di ricotta bieta e patate, poi ricoprite la superficie con le fettine di patata creando un motivo decorativo a vostra scelta.
  • In una ciotolina mescolate due cucchiai di parmigiano con due cucchiai di pangrattato e quattro cucchiai di latte.
  • Cospargete con questo composto le patate e ripiegate i bordi della sfoglia verso l’interno della torta salata.
  • Cuocete in forno a 200° per circa mezz’ora, o finchè la sfoglia non sia ben dorata e le patate altrettanto. Durante la cottura il ripieno si gonfia, ma state tranquilli, in fase di raffreddamento tornerà piatto.
  • Fate raffreddare la torta salata bieta e patate su una gratella e servitela calda ma non bollente. Ottima anche fredda.

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili