torta al cioccolato

La torta al cioccolato  sofficissima è , e per ottimi motivi, il mio cavallo di battaglia in tema di torta al cioccolato.

Ne esistono moltissime, come sapete, ma una torta al cioccolato così soffice e vaporosa non la avevo mai trovata…. e da quando la ho preparata la prima volta,  ottenuto uno strepitoso successo , non la ho più lasciata.

Le variazioni possibili in campo di decorazione sono infinite… sta solo alla fantasia di chi decora, e all’ occasione. Ricoperta di cioccolato fuso, fondente, bianco, o farcita di marmellata o di crema, insomma, chi più ne ha….

Torta al cioccolato sofficissima

3.95 from 40 votes
Preparazione 10 min
Cottura 40 min
Tempo totale 50 min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8

Ingredienti

  • Farina bianca 00 - 280 g
  • burro - 250 g
  • zucchero - 200 g
  • uova - 5
  • bustina di lievito per dolci - 1
  • cacao amaro in polvere - 30 g
  • Nesquick - 10 g
  • presa di sale - 1
  • acqua fredda - 6 cucchiai

Preparazione 

  • In una capiente terrina ponete il burro ammorbidito a tocchetti e lo zucchero , e sbattete con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Aggiungete quindi , una alla volta , le uova , e incorporatele bene.
  • A questo composto aggiungete i due tipi di cacao , il lievito e il sale , e successivamente poco a poco la farina e infine l' acqua
  • Otterrete un composto denso , che verserete in una teglia a cerniera precedentemente imburrata e infarinata.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa.
  • Dopo un breve riposo in forno spento e a sportello semiaperto , lasciatela raffreddare e sformatela. Pronta da decorare , o da mangiare così , soffice e buonissima.

Note

Variante Morte per cioccolata
Ma questa variante voglio proprio scrivervela : si chiama Morte per cioccolata , in ricordo di una torta al cioccolato simile mangiata in un piccolo pub sperduto nella brughiera scozzese ( lì si chiamava, giustamente , Death by chocolate)
Mescolate nutella e mascarpone in parti uguali, e quando avete ben amalgamato aggiungete qualche cucchiaiata di panna montata molto ferma. Mescolate dolcemente per non smontare il tutto.
Farcite la torta con questa crema e mettetela in frigorifero.
Nel frattempo, fate sciogliere in microonde o a bagnomaria due tavolette di cioccolato fondente, e quando non è più bollente ricoprite completamente la torta con l' aiuto di una spatola.
Mettete in frigo per una ora almeno.
Decorate la torta con panna montata o disegni fatti con cioccolato bianco fuso....
Occhio alla glicemia !

6 COMMENTS

  1. Ciao Benedetta, invece di nesquik e cacao, posso sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria?? In che quantità? Ho tutte le uova di Pasqua da “riutilizzare”

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.