Il tiramisù semifreddo alla frutta mi ha fatto vincere un premio ad una gara di cucina tanti anni fa, e la verità è che fu un caso. Avevo preparato il tiramisù alla frutta ma fu riposto per errore nel freezer e dimenticato lì fino a dieci minuti prima di servirlo. Fu un trionfo! Il fatto è che la frutta ben fredda all’interno contrasta con la crema esterna in modo molto gradevole, e il freddo diminuisce la sensazione di dolce che in genere il tiramisù classico trasmette.
Due cose sono molto importanti per il tiramisù semifreddo alla frutta: che la frutta sia ben scolata dal liquido e che i pavesini siano appena appena inumiditi, non inzuppati.
Se non avete i pavesini potete usare i savoiardi, ma secondo me il risultato non è altrettanto buono.
Vale assolutamente la pena di provarlo, ogni volta che lo preparo ricevo tantissimi complimenti.
Tiramisù semifreddo alla frutta
Ingredienti
- 6 confezioni di Pavesini a seconda delle dimensioni della pirofila
Per la macedonia:
- 2 banane piccole
- 1 pera piccola
- 2 nocipesche
- 3 albicocche
- 1 cestino di fragole
- 1 fetta di melone
- Il succo di 1 lime
- 1 bicchiere succo di frutta alla pesca
- 2 cucchiai di zucchero
Per la crema al mascarpone:
- 600 g di mascarpone
- 4 uova
- 8 cucchiai di zucchero
Preparazione
- Prima di tutto preparate la macedonia con la frutta tagliata a pezzettini molto piccoli. Bagnate la frutta con il succo del lime e il succo alla pesca aggiungete lo zucchero, mescolate accuratamente e riponete in frigorifero un'ora.
- Quando la macedonia si sarà ben raffreddata ed amalgamata, separate con l’aiuto di un colino o un setaccio la frutta dal succo e poneteli in due ciotole separate.
- Preparate ora la crema al mascarpone in questo modo: mettete i quattro tuorli e lo zucchero in una planetaria o uno sbattitore elettrico e fate montare fino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Il segreto sta proprio in questa prima fase nella quale lo zucchero deve sciogliersi completamente. Ci vorranno almeno 5 minuti alla massima velocità.
- Aggiungete ora il mascarpone e montate ancora un minuto circa.
- In una ciotola a parte montate le chiare a neve fermissima. Unite le chiare al composto di mascarpone mescolando cautamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto fino ad amalgamare i due composti, senza smontarli.
- Nella pirofila disponete uno strato di pavesini leggermente bagnati con il succo della macedonia, poi distribuitevi sopra un terzo circa della crema al mascarpone
- Disponete ora la frutta ben sgocciolata sopra alla crema in modo uniforme, pressatela leggermente e create un altro strato di pavesini imbevuti di succo.
- Create un ultimo strato con la rimanente crema al mascarpone, livellandola bene.
- Coprite la pirofila con pellicola trasparente e mettete il tiramisù semifreddo alla frutta in freezer fino al mezz’ ora prima di servirlo, ma in ogni caso almeno 3 ore.
- Quando lo estraete dal freezer, finchè è ancora molto duro, decorate la superficie del tiramisù semifreddo alla frutta con frutta fresca a piacere, poi lasciatelo ammorbidire fino al momento di servirlo. Deve risultare cremoso all’esterno ma ancora ben ghiacciato all’interno.
tutto bellissimo da vedere, sicuramente anche da gustare. Si può sostituire mascarpone con ? Sono in Africa, e non si trova qui. Grazie
apprezzo molto le tue ricette così bene spiegate. Anche i trucchi che funzionano ! Lo dico e scrivo alle mie amiche. Grazie carissima Benedetta ! Anny
Ciao Anny, grazie per i complimenti, sono felice che le mie ricette ti piacciano! Difficile sostituire il mascarpone, ci vorrebbe un formaggio dalla consistenza simile….. lo trovi lì il Philadelphia o un qualsiasi cream cheese? Fammi sapere.
Un abbraccio
Benedetta