Tartare di gamberi al lime su fiori di zucca

Da provare

La tartare di gamberi al lime sufiori di zucca è una squisitezza talmente semplice da preparare che ve la consiglio davvero di cuore. Il sapore dolce dei gamberi si accompagna a meraviglia con il profumo del lime, a patto di non esagerare con quest’ultimo.

Ho servito la tartare di gamberi al lime con i fiori di zucca fritti al naturale, che risultano croccanti e leggermente amarotici, connubio perfetto. Nulla toglie però che se non avete i fiori di zucca potete servire la tartare di gamberi al lime in una infinità di modi, accompagnata da semplici crostini o da zucchine fritte, spazio alla fantasia.

Ho utilizzato la tartare di gamberi al lime come antipasto, perché avevo pochi gamberi, ma aumentando le dosi e studiando un contorno adatto è ottima come secondo di pesce.

Una cosa importantissima quando si parla di pesce crudo è assicurarsi della freschezza: io preferisco sempre i prodotti surgelati, perché ho la certezza che la loro temperatura è stata abbattuta in fase di congelamento e i batteri più insidiosi sono stati eliminati.

Tartare di gamberi al lime su fiori di zucca

No ratings yet
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 2

Ingredienti

  • 20 gamberi di medie dimensioni scongelati
  • 1 lime
  • Sale q.b.
  • Pepe bianco q.b.
  • Olio e.v.o. 1 cucchiaio
  • 5 Fiori di zucca freschi di medie dimensioni
  • Olio di semi di mais per friggere q.b.

Preparazione 

  • Una volta che i gamberi saranno ben scongelati, eliminate testa e carapace e metteteli da parte, possono essere utilizzati in vari modi.
  • Tritate i gamberi con un coltello in modo abbastanza fine ma non omogeneo, ogni tanto lasciate qualche pezzettino più grande. Riponete il trito in una ciotola.
  • Condite i gamberi tritati con quasi tutta la scorza grattugiata del lime, poche gocce di succo di lime (non esagerate), l’ olio e.v.o. e salate e pepate. Mescolate accuratamente e assaggiate. Regolate i sapori, si devono sentire tutti ma non devono sovrastare il sapore dei gamberi.
  • Lasciate riposare la tartare in frigorifero e nel frattempo occupatevi dei fiori di zucca: eliminate con un coltello il calice dei fiori e il pistillo interno, poi apriteli e ricavate da ogni fiore circa 4 petali che dividerete e metterete ad asciugare su carta assorbente.
  • Friggete i petali in un pentolino con abbondante olio caldo, pochi alla volta e cercando di non romperli, poi scolateli e posateli su carta assorbente. Lasciateli raffreddare senza salarli.
  • Ora componete il piatto: su ogni piatto posate un coppapasta di vostro gusto, leggermente oliato all’interno, va bene anche una formina per biscotti, e riempitelo con la tartare pressando bene.
  • Spolverate ogni piccola tartare con poca scorza grattugiata di lime, sollevate con delicatezza il coppapasta e guarnite con i petali dei fiori di zucca, salandoli all’ultimo momento.

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili