Risotto al profumo di gamberi e carciofi

Preparo il risotto al profumo di gamberi e carciofi quando voglio un risotto semplice e profumato, per utilizzare la bisque o fumetto di gamberi che in genere conservo nel freezer.

Ogni volta che cucino dei gamberi, infatti, non me la sento di buttare i carapaci, che contengono tanto sapore, e preparo la bisque, che poi uso subito o conservo. La ricetta della bisque di gamberi la trovate qui.

L’abbinamento tra gamberi e carciofi è splendido, il risultato sempre buonissimo, anche usando solo il profumo e il sapore dei gamberi, come in questo caso..

Io ho utilizzato carciofi surgelati per praticità, quelli tagliati a piccoli spicchi, ma se avete tempo e voglia usate carciofi freschi, pelandoli bene e utilizzando solo i cuori, tagliati a spicchietti.

Se avete preparato un buon antipasto di gamberi, provate a proporre il risotto al profumo di gamberi e carciofi come primo piatto!

Risotto al profumo di gamberi e carciofi

5 from 1 vote
Preparazione 20 min
Cottura 23 min
Tempo totale 43 min
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 2

Ingredienti

  • 200 g di riso carnaroli
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 confezione piccola di spicchi di carciofo surgelati
  • 1 l ccirca di bisque di gamberi
  • ½ bichiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 grossa noce di burro
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione 

  • Nella pentola nella quale preparerete il risotto mettete a freddo due cucchiai di olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio pulito e tagliato a pezzetti, i carciofi ancora surgelati e il prezzemolo tritato.
  • Accendete il fuoco, salate e pepate i carciofi e bagnateli con poca acqua.
  • Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa finchè i carciofi non saranno teneri, ci vorranno circa 20 minuti. Mescolate i carciofi di tanto in tanto, cercando di non romperli troppo.
  • Quando i carciofi sono teneri e asciutti, aggiungete il riso, mescolate bene e lasciate tostare per un paio di minuti a fuoco medio, facendo attenzione che il riso non bruci.
  • Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcoolica, poi aggiungete poco alla volta la bisque ben bollente e portate a cottura il risotto, ci vorranno circa 23 o 24 minuti, per me che amo il riso morbido e non al dente.
  • Quando il risotto al profumo di gamberi e carciofi sarà pronto, mantecatelo con la noce di burro e lasciate riposare qualche minuto prima di servirlo.

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.