Quaglie alla salvia

Le quaglie alla salvia sono nate un giorno in cui io e la mia mamma avevamo a disposizione delle belle quaglie ben pulite e non sapevamo come cucinarle. In genere non cucino le quaglie, perché mio marito non le ama, quindi dovevamo inventarci una ricetta nuova ma semplice.

Essendo a casa della mia mamma, che ha enormi piantagioni di erbe aromatiche, abbiamo optato per accostare la salvia e la pancetta alle piccole quaglie, per renderle tenere e gustose.

Le quaglie alla salvia sono risultate tenere, squisite e saporite, super profumate. Facilissime da preparare, le consiglio assolutamente!

Quaglie alla salvia

Quaglie alla salvia

5 from 1 vote
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti

  • 4 quaglie pulite ed eviscerate
  • 5 fette sottili di pancetta fresca quella che si compra dal macellaio
  • 20 belle foglie di salvia fresca
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di burro
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco

Preparazione 

  • Per preparare le quaglie alla salvia cominciate a sminuzzare una delle fette di pancetta in piccoli pezzi.
  • All’interno del pancino di ogni quaglia inserite due o tre foglie di salvia, un quarto dei pezzettini di pancetta, qualche ago di rosmarino.
  • Avvolgete poi ogni quaglia con una fetta intera di pancetta, facendola aderire per bene sulla zona del petto. Fermate poi la pancetta con uno stuzzicadenti nel quale avete inserito una grande foglia di salvia.
  • In una grande padella che abbia un coperchio fate sciogliere il burro con l’olio, aggiungete lo spicchio di aglio ben pulito e tagliato a pezzetti, le rimanenti foglie di salvia e un rametto di rosmarino.
  • Fate soffriggere leggermente il tutto per pochi secondi, poi fate rosolare le quaglie nella padella a fuoco abbastanza vivace, girandole di tanto in tanto, per qualche minuto.
  • Aggiungete ora il vino bianco e lasciatelo sfumare qualche istante, poi salate e pepate le quaglie alla salvia e abbassate il fuoco coprendo con il coperchio la padella.
  • Lasciate cuocere le quaglie alla salvia per almeno 30 minuti, dipende dalle dimensioni delle quaglie, girandole di tanto in tanto. La cosa importante è che risultino ben dorate
  • Servite le quaglie alla salvia con abbondante polenta fumante e buon appetito!

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.