Pomodori gratinati alla mozzarella

Da provare

I Pomodori gratinati alla mozzarella sono un contorno saporito e ricco, anche se in realtà non particolarmente calorico, dosando bene l’olio.

Si tratta di pomodori ripieni di un pangrattato aromatizzato e mozzarella, messi nel forno e pronti in pochissimi minuti.

I Pomodori gratinati alla mozzarella sono perfetti per accompagnare piatti sia di carne che di pesce.

Pomodori gratinati alla mozzarella

No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 2

Ingredienti

  • 2 pomodori ramati
  • 125 g di mozzarella
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione 

  • Lavate e tagliate i pomodori a metà in orizzontale, tenendo per intenderci il picciolo verso l’alto.
  • Svuotate le metà dei pomodori dai semi e asciugate con carta assorbente.
  • Salate ora i mezzi pomodori e disponeteli su uno scolapasta con la faccia tagliata verso il basso, e lasciate scolare l’acqua di vegetazione per una ventina di minuti.
  • Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti piuttosto piccoli e mettetela in un colino a perdere l’acqua in eccesso.
  • In una ciotolina unite un paio di cucchiai di pangrattato, l’aglio schiacciato, il prezzemolo e 1 cucchiaio di olio. Mescolate bene, salate e pepate.
  • Riprendete i mezzi pomodori, asciugateli con carta assorbente e disponete all’interno metà del composto di pangrattato.
  • Ricoprite con i cubetti di mozzarella e infine con il rimanente pangrattato.
  • Cospargete con un filo di olio e infornate i Pomodori gratinati alla mozzarella a 180° per circa 20 minuti, o finchè la mozzarella non sarà sciolta e dorata. I tempi di cottura variano a seconda della dimensione dei pomodori e del tipo di forno.
  • Servite i Pomodori gratinati alla mozzarella ben caldi.

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili