Il pollo alla Kiev l’ ho assaggiato per la prima volta , contro ogni logica geografica , in Irlanda. A quanto pare laggiù è un piatto molto amato perchè quasi in ogni pub o ristorante che ho visitato lo ho ritrovato nel menù.
E’ un modo saporitissimo di mangiare il pollo e devo dire che , in occasione di quella specifica vacanza in Irlanda, mi ha salvato più volte dal dover mangiare il tremendo stufato alla Guinness che loro amano tanto….e io no ! Capiamoci, vado pazza per la Guinness, ma lo stufato irlandese è fatto per la maggior parte di grasso che galleggia nella birra brodosa… O io lo ho assaggiato nel posto sbagliato, o non fa davvero per me. Datemi piuttosto una bella pinta di Guinness e un pollo alla kiev come lo sanno fare lì.
Il pollo alla kiev ha moltissime varianti , ma io lo faccio come lo ho mangiato la prima volta, in un B & B carinissimo dal quale si partiva per le isole Aran , un posto splendido….In attesa di portarci i bambini, appena saranno abbastanza grandi da apprezzare il paesaggio…. e la birra, godiamocelo a casa nostra .
Pollo alla Kiev
Ingredienti
- 2 petti di pollo interi
- un panetto di burro
- uno spicchio di aglio
- prezzemolo tritato
- un limone
- un uovo
- pangrattato
- olio per friggere
Preparazione
- Prima di tutto prepariamo il burro alle erbe in questo modo : lasciate a temperatura ambiente un panetto di burro finchè non risulti molto morbido e lavorabile.
- Aggiungetevi l' aglio spremuto con l' apposito spremiaglio , il prezzemolo tritato e la buccia grattuggiata di mezzo limone , salate e pepate.
- Mescolate e amalgamate bene il tutto con il burro morbido, poi con l' aiuto di un po' di pellicola per alimenti riformate una specie di cilindro , chiudetelo bene e fatelo riposare in frigo finchè non torni solido. In ultimo, mettete il burro aromatizzato nel freezer per una decina di minuti.
- Preparate i petti di pollo in questo modo : tagliateli a metà per il senso della lunghezza , eliminate gli ossicini e praticate in ogni metà , partendo dal lato alto e largo , una incisione con un coltello, in modo da creare una specie di tasca interna.
- Tagliate ora dei pezzetti dal burro, cercando di ottenere delle strisce lunghe e strette, e infilatele nella tasca del pollo, cercando di non far fuoriuscire il burro. Cercate di richiudere i lembi della tasca .
- Ora non ci resta che impanare il pollo : passatelo velocemente in un uovo sbattuto e salato, poi nel pangrattato.
- Per una crosta ancora più croccante, impanate due volte.
- Friggete i pezzi di pollo in abbondante olio di semi bollente, facendoli dorare bene.
- Scolateli su carta assorbente e poneteli in forno caldo a 170 gradi , su carta da forno , per una decina di minuti, in modo che l' interno sia ben cotto.
- Servire caldissimi , con una bella insalata mista, o con una jacket potato ... molto irlandese !
Fantastico, anche io lo ho sempre mangiato in Irlanda ed è buonissimo! Ma come fai a fare la tasca nel petto di pollo?
Bisogna usare un coltello ben affilato e fare molta attenzione, ma non è difficile.Al limite fattelo preparare dal tuo macellaio 🙂