Pasta da bignè

Da provare

La pasta da bignè è una preparazione di base della pasticceria, una pasta leggera e dal sapore neutro. Viene infatti realizzata per essere poi farcita con creme o per ripieni salati ideali per un buffet.. Il risultato finale saranno dei piccoli bignè con i quali preparare dei deliziosi profitteroles o dei semplici ma squisiti bignè alla panna, alla crema o gustosi bignè salati.

Pasta da bignè

4.60 from 5 votes
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata preparazioni di base
Cucina Italiana

Ingredienti

Per 25/30 bignè salati

  • 250 ml acqua
  • 150 gr Farina 00
  • 100 gr Burro
  • 1 pizzico di sale
  • 4 uova medie

Per bignè dolci

  • 1 cucchiaino di zucchero da aggiungere all’acqua.

Preparazione 

  • Mettete il burro a pezzi in una pentola con l'acqua, il sale e portate a bollore a fuoco basso.
  • Aggiungete poi la farina, tutta in una volta, spostando la pentola dal fuoco e mescolando energicamente con una frusta, per evitare la formazione di grumi.
  • Rimettete poi subito sul fuoco e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della pentola. Ci vorrà circa 1 minuto.
  • Ora trasferite il composto in una planetaria e lavoratelo per circa 2 minuti, non appena la pasta si sarà raffreddata aggiungete il primo uovo e fatelo assorbire completamente.
  • Aggiungete man mano le altre uova seguendo sempre la stessa procedura.
  • Una volta aggiunte tutte le uova, mescolate bene fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso.
  • Quando la pasta da bignè sarà pronta, versatela in una sacca da pasticceria, e formate dei piccoli bignè da adagiare sulla placca del forno coperta di carta forno, piuttosto distanziati tra loro.
  • Spennellateli con un tuorlo d'uovo e cuoceteli in forno statico già caldo a 220° per 15 minuti.
  • Trascorso questo tempo abbassate la temperatura a 180° e continuate a cuocere per 10 minuti.
  • Una volta pronti, spegnete il forno e lasciate intiepidire con lo sportello semiaperto per mezz'ora, così da permettere alla pasta di asciugarsi all'interno.
  • Una volta raffreddati i vostri bignè sono pronti per essere farciti come più vi piace.

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili