Mozzarella e zucchine in scapece

Da provare

Ho realizzato la Mozzarella e zucchine in scapece cercando di ottenere tutto il sapore intenso delle zucchine in scapece, accompagnato dalla dolcezza rinfrescante della mozzarella, e devo dire che l’esperimento è stato un successo.

Le zucchine in scapece sono una preparazione tradizionale che io, tanto per cambiare, ho rivisitato leggermente a modo mio. Hanno un sapore deciso e buonissimo, ma davvero intenso. Ecco perché l’accoppiata con la mozzarella.

Un ottimo piatto fresco e saporito, che richiede qualche passaggio ma merita davvero di essere provato.

Mozzarella e zucchine in scapece

5 from 1 vote
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 2

Ingredienti

  • 6 piccole zucchine molto fresche
  • 2 mozzarelle
  • 3 piccoli fiori di zucchina
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 3 cucchiai di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Olio di semi di mais quanto basta per friggere

Preparazione 

  • Tagliate molto sottilmente le zucchine spuntate in modo da ottenere delle striscioline abbastanza sottili.
  • Salate leggermente le fettine di zucchina e lasciatele per mezz'ora a perdere la loro acqua di vegetazione in uno scolapasta.
  • Alla fine della mezz'ora, sciacquate bene le zucchine, asciugatele con un canovaccio pulito e friggetele in abbondante olio di semi di mais bollente.
  • Nel frattempo preparate lo scapece mettendo in una pirofila l'aglio tritato, il prezzemolo, l'olio extravergine di oliva, il vino e l'aceto. Salate leggermente e mescolate.
  • Quando le zucchine sono ben fritte e dorate, estraeteli dall'olio bollente e mettetele direttamente senza scolarle nella pirofila con lo scapece
  • Immergete bene le fettine di zucchina e poi coprite la pirofila con pellicola trasparente e riponetele in frigorifero per almeno sei ore. La ricetta originale dice almeno 12, ma anche sei vanno bene!
  • Nell'olio bollente, se li avete a disposizione, friggete anche i fiori di zucca privati della base del calice e del pistillo interno
  • Trascorso il tempo necessario, montate il piatto in questo modo: tagliate la mozzarella orizzontalmente in quattro fette e alternate una fetta di mozzarella con alcune striscioline di zucchina ben scolate. Decorate con i fiori di zucca fritti dopo aver salato e irrorato con poche gocce di olio extravergine di oliva

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili