meringata veloce

La meringata veloce è un dolce buonissimo che si realizza in maniera ultra-rapida.

La meringata veloce non richiede nemmeno particolari doti culinarie, perchè utilizza ingredienti come le spumiglie che si possono trovare al supermercato confezionate e pronte per l’uso. Chi invece desiderasse fare da sè le meringhe troverà nel sito CcB una ricetta altrettanto veloce.

Questa ricetta si chiama meringata veloce perchè la sua preparazione è davvero velocissima, ma naturalmente i tempi per il congelamento non si possono diminuire ! Resta il fatto che, una volta preparata, la meringata veloce rimarrà nel vostro freezer, pronta per essere tirata fuori quando serve, cioè al momento dell’ arrivo degli ospiti !

Meringata veloce

4.06 from 19 votes
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6

Ingredienti

  • 1 confezione di spumiglie/meringhe da 300g
  • 500 g di panna fresca da montare
  • 5 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
  • 400 g di fragole
  • 1/2 limone

Preparazione 

  • Rompete con le mani le meringhe, facendo attenzione a non sbriciolarle ma a mantenere dei piccoli pezzi di massimo un cm di diametro che raccoglierete in una terrina capiente.
  • Montate la panna ben soda con 3 cucchiai di zucchero a velo.
  • Unitela alle meringhe, cercando di non romperle ulteriormente e di non smontare la panna, ma avendo cura che il composto sia ben omogeneo.
  • Ricoprite uno stampo da plum-cake con della carta da forno (per farla aderire bene alle pareti dello stampo potete bagnarla e strizzarla bene così sarà più facile darle la forma voluta) e versatevi dentro il composto di meringhe e panna.
  • Congelate per almeno un giorno intero.
  • Frullate le fragole, unitevi il succo del mezzo limone e i rimanenti 2 cucchiai di zucchero a velo e cuocete lo sciroppo così realizzato a bagnomaria per circa 15 minuti.
  • Una volta fuori dal fuoco lasciatelo raffreddare, travasatelo in un vasetto di vetro .
  • La meringata veloce deve essere tirata fuori dal frigo almeno due ore prima di essere estratta dallo stampo e servita.
  • Usate un coltello ben affilato per tagliarla a fettine e versate un cucchiaio abbondante di sciroppo di fragole su ogni porzione.

 

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.