Marmellata di limoni

Da provare

La marmellata di limoni è un ricordo splendido della mia infanzia. A quel tempo il mio papà andava e tornava dalla Sicilia molto spesso, in genere carico di meraviglie gastronomiche come splendide casse di enormi e profumatissimi agrumi appena colti. Non ho mai più visto limoni come quelli, giganteschi e dal profumo inebriante. Non volendo sprecarli, io e la mamma abbiamo deciso di provare a realizzare la marmellata di limoni, seguendo almeno in parte la famosa ricetta del Manuale di Nonna Papera. Il risultato è stato strepitoso e da allora abbiamo preparato la marmellata di limoni ogni volta che ci era possibile. Ancora oggi, che non ho più gli agrumi freschi del giardino, preparo questa marmellata che è perfetta per fare una crostata golosissima e molte altre ricette sfiziose, e ogni volta che apro un vasetto respiro…profumo di infanzia.

Marmellata di limoni

3.64 from 11 votes
Portata salse sughi conserve
Cucina Italiana

Ingredienti

  • 1 Kg di limoni bio con buccia edibile e non trattata
  • 1 kg di zucchero

Preparazione 

  • Mettete a bagno i limoni per 24 ore in due litri di acqua fredda.
  • Il giorno dopo, fateli bollire 20 minuti tuffandoli in 2 litri di acqua bollente.
  • Scolate i limoni e rimetteteli a bagno in acqua freddaper 24 ore.
  • A questo punto scolate i limoni, tagliateli a fettine sottili e cercate di eliminare i semi quanto più possibile.
  • Cuocete i limoni in una pentola con lo zucchero finchè raggiungono la consistenza classica della marmellata.
  • Frullate con un mixer ad immersione e rimettete sul fuoco. Riprovate la consistenza mettendo una goccia di marmellata di limoni su un piattino e inclinandolo. Se la goccia si muove poco o per nulla, la marmellata di limoni è pronta.
  • Trasferite la marmellata ancora bollente nei vasetti ben puliti e sterilizzati riempiendoli quasi fino all’orlo, poi chiudete con i coperchi e capovolgete.
  • Lasciate raffreddare completamente i vasetti capovolti e coperti con un canovaccio . In questo modo si creerà il vuoto e la marmellata si conserverà molto a lungo.

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili