Stanchi della solita lasagna? Io si, quindi ultimamente mi sto sbizzarrendo a creare nuovi modi di farcire le lasagne, con risultati davvero sorprendenti. Sto provando soprattutto a utilizzare il pesce, e le lasagne con salmone e asparagi sono davvero buonissime.
La cosa importante, quando si accosta il pesce a una preparazione a base di besciamella, è di mantenere un buon equilibrio di sapori. Se il pesce è saporito, dovremo fare in modo che la besciamella sia leggera e delicata. In alternativa, si potrebbe usare una salsa bianca, una alternativa alla besciamella che non utilizza il latte ma il brodo, possibilmente di pesce, ma secondo me a questo punto il sapore di pesce copre tutto il resto, e addio equilibrio.
Usiamo quindi la besciamella, la cui ricetta potete trovare qui, e accostiamola tranquillamente ai sapori che preferiamo. Usando il pesce, comunque, è meglio non esagerare con il parmigiano, lasciandolo magari come spolverata finale per ottenere una bella gratinatura.

Lasagne salmone e asparagi
Ingredienti
- filetto di salmone surgelato 1
- asparagi surgelati 250 g
- lasagne fresche circa 5 sfoglie
- besciamella 500 ml
- parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- prezzemolo tritato 2 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- vino bianco secco mezzo bicchiere
- brodo vegetale mezzo bicchiere
- burro 40 g
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Lasciate scongelare a temperatura ambiente il filetto di salmone.
- Preparate gli asparagi mettendoli in acqua bollente salata per circa 5 minuti, cercando di far bollire piano l'acqua, in modo che le punte non si spappolino. Se avete la asparagera, cioè la pentola alta e stretta appositamente studiata per questo scopo, usatela.
- Scolate gli asparagi e lasciateli intiepidire, poi tagliateli a rondelle, mantenendo intere le punte. Mettete da parte.
- Ora prendete il salmone, che dovrebbe essere ben scongelato, asciugatelo bene con carta da cucina, e spezzettatelo finemente con le mani, sbriciolandolo il più possibile. Potreste in alternativa tagliarlo a cubetti piccoli con un coltello, ma secondo me la consistenza "sbriciolata" è migliore.
- In una padella fate fondere il burro e aggiungete lo spicchio di aglio intero, che più tardi eliminerete.
- Aggiungete il salmone sbriciolato e fate rosolare per un minuto, poi sfumate con poco vino bianco secco.
- A questo punto aggiungete gli asparagi, il prezzemolo, sale e pepe, e fate rosolare ancora qualche istante a fuoco vivo, poi aggiungete il brodo caldo, abbassate il fuoco e coprite la pentola.
- Lasciate cuocere una decina di minuti, poi scoprite, lasciate evaporare l'eventuale liquido in eccesso e spegnete. Lasciate intiepidire.
- Preparate la besciamella, mantenendola poco salata e abbastanza liquida, basterà usare un po' più di latte.
- Prendete la pirofila, imburratela bene e versate sul fondo un paio di cucchiai di besciamella.
- Componete la lasagna alternando uno strato di lasagna, uno di besciamella e uno di salmone e asparagi. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con abbondante besciamella mescolata a poco composto di salmone e asparagi.
- Spolverate con il parmigiano grattugiato e cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti, usando il grill negli ultimi minuti per ottenere una bella doratura.
@twobigboysblog I’d like to try that.