Gli gnocchi al sugo di datterini sono semplicissimi gnocchi di patate con un sugo veloce ma favoloso, fatto con pomodorini datterini ben maturi. In casa mia i pomodorini si comprano in grande quantità, i bambini li adorano, specialmente i datterini. Capita quindi che qualche pomodorino diventi troppo maturo per mangiarlo crudo, ed ecco che li uso per preparare un sughetto semplice ma gustosissimo. Mi sento colpevole a confessare che spesso uso gli gnocchi di patate comprati pronti al supermercato, data la mia cronica mancanza di tempo. Se voi avete tempo e voglia, preparate gli gnocchi in casa e il risultato sarà ancora più goloso.
Gnocchi al sugo di datterini
Ingredienti
- gnocchi di patate 500 g
- pomodorini datterini maturi 2 manciate abbondanti
- cipollotto fresco 1 piccolo
- aglio 1 spicchio
- basilico fresco spezzettato 5 - 6 foglie
- olio e.v.o. 3 cucchiai
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- In una pentolina con coperchio mettete a crudo i pomodorini tagliati a metà se piccoli, in quattro se grandi, lo spicchio di aglio a metà e il cipollotto tagliato a fettine, solo laparte bianca.
- Salate e pepate e accendete il fuoco. Fate cuocere dapprima a fuoco vivo mescolando, poi coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e schiacciando un po' i pomodorini. Se i datterini dovessero rilasciare poca acqua, aggiungetene un mestolino.
- Quando i pomodorini saranno ben cotti e spappolati, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
- Passate il composto al passaverdura, mi raccomando, niente frullatori o mixer, solo con il passaverdura possiamo eliminare le bucce e ricavarne tutto il sapore.
- Lessate gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata bollente, e quando vengono a galla scolateli con una schiumarola o una ragnatela (simpatico mestolo fatto a griglia circolare).
- Condite gli gnocchi con il sugo di datterini, l'olio e.v.o. a crudo e parmigiano grattugiato.