Gnocchi al limone e sfilacci di cavallo

Da provare

Questi gnocchi al limone e sfilacci di cavallo sono molto gustosi ma delicati. So che i piatti a base di panna spesso risultano pesanti, ma l’aggiunta del profumo di limone e del vino rendono il piatto molto più fresco. Per contrasto, il salato degli sfilacci sta davvero benissimo. Una preparazione veloce e golosa, adatta anche alla stagione calda.

Un piccolo consiglio: se utilizzate gnocchi di patate fatti in casa, ad esempio con la ricetta che trovate qui, cercate di renderli abbastanza solidi o mescolandoli con la panna si rovineranno. Nessun problema di consistenza, la panna rende morbido il piatto!

Gnocchi al limone e sfilacci di cavallo

No ratings yet
Preparazione 10 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 13 minuti
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 3

Ingredienti

  • Un limone
  • Una confezione di panna da cucina
  • Una manciata di sfilaccidi cavallo
  • 50 g circa di burro
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe
  • 500 g gnocchi di patate
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

Preparazione 

  • Lavate bene il limone e con un pelapatate ricavatene un paio di striscioline che useremo poi per decorazione.
  • Grattugiate con una grattugia la scorza di mezzo limone e mettetela in una capiente padella con il burro. Fate rosolare il burro con la scorza di limone per qualche istante, poi aggiungete mezzo bicchiere di vino.
  • Lasciate asciugare per un minuto circa, poi aggiungete la panna, salate e pepate generosamente, mescolate e abbassate il fuoco.
  • Aggiungete a questo punto il resto del vino, e gli sfilacci di cavallo spezzettati con le mani. Cuocete a fiamma bassa per circa 3 minuti. Mescolate bene e spegnete il fuoco.
  • Cuocete gli gnocchi e quando vengono a galla scolateli e metteteli a saltare nella padella con il sugo.
  • Aggiungete il parmigiano grattugiato e servite accompagnati con le scorze del limone tagliate a listarelle sottili per decorazione.

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili