Gli Gnocchetti di ricotta al pesto di erba cipollina e anacardi sono una mia invenzione estemporanea che ha avuto un grande successo.
Avevo una splendida ricotta e volevo qualcosa di diverso dal solito. La mia piantina di erba cipollina aveva bisogno di essere potata e gli anacardi , in casa mia, ci sono sempre !
Il risultato è stato sorprendente : un sapore davvero unico , fresco ma intenso… insomma, ce li siamo spazzolati in un attimo.
Questo pesto è , ovviamente , ottimo anche su una normale pasta, io raccomando la pasta corta che raccoglie meglio il sugo.
Gnocchetti di ricotta al pesto di erba cipollina e anacardi
Ingredienti
- 500 g ricotta
- 2 uova
- 250 g grana grattuggiato
- 250 g Farina bianca 00
- q b sale
- q b pepe
- 1 mazzetto erba cipollina fresca
- 1 manciata anacardi salati
- q b olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Preparate il pesto in questo modo :
- in un frullatore piccolo mettete l' erba cipollina, gli anacardi, circa 150 g di parmigiano (ma dipende da quanto pesto state preparando, io preferisco sempre andare a occhio) , un po' di olio e sale , e frullate bene. Se viene troppo denso, diluite con altro olio fino a consistenza ... da pesto !!
- Per gli gnocchetti :
- in una ciotola mettete la ricotta ben sgocciolata e passata al setaccio, le uova, sale e pepe , il parmigiano rimanente e mescolate molto bene.
- Aggiungete la farina sempre mescolando. Attenzione alla consistenza : a seconda del tipo di ricotta che state usando, può servire una diversa quantità di farina. Mia madre dice "metti tanta farina quanta ne chiama l' impasto". . Dobbiamo ottenere un impasto abbastanza solido da poterlo lavorare con le mani, ma non troppo , o gli gnocchi risulteranno duri.
- Ponete l' impasto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani, dividendolo in pezzetti. Ogni pezzetto dovrà diventare un cilindretto di circa 2 cm di diametro.
- Tagliate con un coltello infarinato dei tocchetti di circa 2 cm di lunghezza, il più possibile regolari.
- Ponete gli gnocchi a riposare su piatti infarinati.
- Intanto fate bollire in una pentola larga dell' acqua salata. Quando bolle, immergetevi una parte degli gnocchi, circa un terzo, e lasciateli cuocere finchè non saranno a galla.
- Recuperateli con una schiumarola e metteteli nello scolapasta finchè non li avrete cotti tutti.
- Assembliamo :
- In una padella mettete il pesto , un paio di cucchiai di acqua di cottura degli gnocchi e fate scaldare, poi versate gli gnocchi e mescolate, delicatamente, facendo saltare il tutto per un minuto.
Per questa ricetta ho usato