I cupcake al cioccolato e lamponi sono davvero una cosa fantastica. L’amaro del cacao amaro unito alla freschezza e acidità dei lamponi sta veramente bene, questo lo sappiamo tutti. Se poi ci aggiungete il mascarpone che fa da glassa in questo caso, e il cioccolato fondente il risultato non può che essere straordinario. Per fare la base delle tortine io uso sempre il mio impasto preferito, cioè quello della torta al cioccolato, semplicemente perché ne ho provati tanti ma questo, a mio parere, rimane l’impasto più buono che c’è.
Cupcake cioccolato e lamponi
Ingredienti
- 280 g farina 00
- 5 uova medie
- 250 g burro a temperatura ambiente
- 200 g zucchero
- 40 g cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 6 cucchiai di acqua fredda
- 250 g mascarpone
- 100 g di zucchero a velo vanigliato
- 2 cucchiaini di marmellata di lamponi o alternativamente liquore ai lamponi
- 1 tavoletta di cioccolato fondente almeno al 70%
- 1 confezione di lamponi freschi
Preparazione
- Montate molto bene lo zucchero e il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto molto spumoso e soffice.
- A questo punto, sempre sbattendo con le fruste elettriche, aggiungete un uovo alla volta. Non inserite un uovo se prima il precedente non è stato completamente amalgamato..
- Aggiungete il cacao, la farina, il lievito, la vanillina, il pizzico di sale e i sei cucchiai di acqua fredda. Sbattete molto bene fino ad ottenere un composto ben solido.
- Mettete l'impasto all'interno di una tasca per pasticceria di quelle usa e getta piuttosto grandi. Questo ci aiuterà molto nel riempire i pirottini senza sporcare tutta la teglia.
- Mettete in uno stampo per muffins i pirottini di carta e riempiteli con l'impasto cercando di non superare i due terzi dell'altezza del pirottino.
- Se avanza Dell'impasto mettete la tasca per pasticceria in frigorifero mentre cucinate la prima infornata di cupcake. Ovviamente ripetete le stesse operazioni per la seconda infornata.
- Cuocete i Cup Cake in forno statico a 180° per circa 10 15 minuti, a seconda del forno. Fate comunque la prova con lo stuzzicadenti infilato nel mezzo di uno di essi per vedere se sono cotti.
- Sfornateli e trasferiteli su una gratella per farli raffreddare.
- Quando avrete ultimato la cottura dei cupcake, lasciateli raffreddare completamente e occupatevi del la glassa.
- Sbattete bene sempre con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero a velo vanigliato e i due cucchiaini di marmellata di lamponi, meglio se di quella senza semini. Potete usare anche del liquore al lampone se i destinatari dei dolcetti non sono bambini.
- Mettete anche questo composto in una tasca per pasticceria e riponete in frigo per 15 minuti.
- Guarnite con la crema di mascarpone i cupcake ormai freddi, se avete le bocchette a stella per fare qualcosa di molto coreografico usatele, ma anche senza questo accorgimento il risultato è eccellente.
- Mettete ora i cupcake in un luogo fresco, meglio se riuscite a farli stare tutti in frigorifero per un po'.
- Nel frattempo sciogliete a microonde la tavoletta di cioccolato fondente, stando attenti a non farlo bruciare. Meglio farlo andare per pochi secondi e poi mescolare, farlo sciogliere ancora qualche secondo e mescolare.
- Quando è ben sciolto inseritelo in una piccola piccola tasca per pasticcere, se la avete . Questo aiuta a fare decorazioni precise. Sapete come faccio io? Ho riciclato un contenitore di un cosmetico che ha un beccuccio lungo e sottile. Riempio quello, e poi strizzandolo faccio uscire un sottile filo di cioccolato.
- Con il cioccolato fuso intiepidito creiamo delle decorazioni sopra il mascarpone al lampone.
- Il tocco finale sarà quello di guarnire ogni cupcake al cioccolato e lamponi con uno splendido lampone fresco! Buon appetito.
Delicious velvety chocolate with pink frosting and raspberries is pretty for Valentine’s Day.