Crostini con alici marinate

Da provare

I crostini con alici marinate sono un antipastino sfizioso e semplice, ottimo anche come accompagnamento per un aperitivo.

La preparazione di questo piatto è davvero molto semplice anche se ci vuole un pochino di tempo per pulire le alici e farle marinare. Una volta che avete preparato le alici marinate, potete anche conservarle per alcuni giorni e preparare il piatto al momento, occupandovi solo della preparazione dei crostini .

In alternativa, naturalmente, potete consumare le alici marinate da sole, sono buonissime, ma realizzare i crostini è talmente facile che ne vale la pena.

Io uso dei crostini che compro al supermercato, piccoli e rotondi, comodissimi. Ma potete usare qualsiasi tipo di crostino, ad esempio fettine di baguette tostate leggermente in forno.

Crostini con alici marinate

No ratings yet
Preparazione 4 ore
Tempo totale 4 ore
Portata Antipasti
Cucina Italiana

Ingredienti

  • 400 gr di alici
  • aceto di vino bianco q.b.
  • sale q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.

Preparazione 

  • Pulire le alici togliendogli la testa, eliminando le interiora e staccandogli la spina senza romperla.
  • Mettere dell’aceto in una pirofila, sistemare un primo strato di alici pulite e poi aggiungete qualche pizzico di sale.
  • Ripetete questa operazione aggiungendo man mano l’aceto, le alici e il sale. Verificate che siano interamente ricoperte dall’aceto.
  • Lasciatele marinare per circa 2 ore. Trascorso questo tempo, scolate le alici e asciugatele molto bene con abbondante carta cucina
  • Mettete dell’olio in una pirofila, aggiungete un primo strato di alici marinate e poi aglio e prezzemolo tritati finemente.
  • Continuate in questo modo fino a terminare tutte le alici. Controllate che le alici siano ben coperte di olio.
  • Lasciatele insaporire per altre due ore.
  • Per preparare i crostini, non dovrete fare altro che prelevare con cutela una alice, lasciarla sgocciolare e disporla sul crostino.

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili