Crostata pollo e funghi

La crostata pollo e funghi e una variante casalinga e semplificata della famosa chicken pieinglese. Io vado pazza per la cucina inglese, più o meno contrariamente a chiunque altro, a parte gli inglesi ovviamente! Sono stata in Inghilterra varie volte e ho sempre trovato cose favolose da mangiare, tra le quali questa deliziosa, cremosa, saporita pie.

La ricetta, che ho provato a realizzare anche nella versione originale, è squisita! In questa versione, inventata da me, ho provato ad alleggerirla un pochino e ho trovato, con infinita gratitudine, che è altrettanto buona!

Ho eliminato la panna e la besciamella e le ho sostituite con ricotta ammorbidita con poco latte, ben insaporita ma leggera. Inutile dire che nella mia visione veloce e facile delle ricette ho usato funghi surgelati, ma nessuno vi impedisce di usare quelli freschi!

In ogni caso, il risultato è uno spettacolo di croccantezza e sapore cremoso all’interno. Provate e sappiatemi dire!

Crostata pollo e funghi

5 from 2 votes
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Torte salate
Cucina Italiana
Porzioni 6

Ingredienti

  • 2 rotoli rotondi di pasta brisè
  • 1 petto di pollo abbastanza grande
  • 2 porri
  • 350 g circa di funghi champignons surgelati
  • 200 g di ricotta fresca
  • 2 o 3 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione 

  • Tagliate la parte bianca dei porri a fettine molto sottili e mettetele a rosolare in una ampia padella con l’olio.
  • Pulite e tagliate il petto di pollo a dadini piuttosto piccoli, quindi aggiungeteli ai porri nella padella, rosolando qualche istante.
  • Aggiungete i funghi ancora surgelati, salate e pepate.
  • Mescolate bene e quando il composto riprende bollore sfumate con il vino bianco.
  • Lasciate evaporare la parte alcoolica, poi abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere finchè non è asciutto, poi spegnete il fuoco .
  • In una ciotola capiente mettete la ricotta, il parmigiano, il latte e mescolate bene con una frusta. Salate e pepate.
  • Versate il composto di pollo ormai tiepido nella ciotola con la ricotta e mescolate bene.
  • Foderate una tortiera da crostata con uno dei cerchi di pasta brisè, ancora sul suo supporto di carta forno. E punzecchiate leggermente il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Versate il ripieno nel guscio di pasta, cercando di formare una piccola cupola al centro, poi ricoprite con il secondo cerchio di pasta.
  • Ripiegate i bordi della pasta eccedenti su se stessi, formando una specie di cordoncino che ripiegherete verso l’interno della crostata.
  • Spennellate la superficie con il tuorlo allungato con due cucchiai di acqua e moderatamente salato.
  • Create con uno stecchino un camino centrale, cioè un buco della larghezza di 3 mm circa, dal quale uscirà il vapore in eccesso. Io in genere creo alcuni mini camini anche intorno alla crostata, allo stesso scopo.
  • Infornate la crostata pollo e funghi in forno a 180° e lasciatela cuocere circa 30 minuti, o finchè non risulti ben dorata, poi estraetela e lasciatela leggermente intiepidire, poi servitela .

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.