Crostata di zucca (Pumpkin pie)

Da provare

La crostata di zucca( pumpkin pie) o torta di zucca che dir si voglia è il dolce americano tradizionale che si prepara in occasione del Giorno del Ringraziamento , ottima però anche  nella notte più mostruosa dell’anno, Halloween.

Il contrasto tra la friabilità della frolla esterna e della morbidezza del ripieno a base di zucca rende la crostata di zucca davvero irresistibile.

Per quanto riguarda la parte esterna, io preferisco sempre utilizzare la pasta frolla come da ricetta originale, ma ne esistono anche versioni con pasta brisee e pasta sfoglia.

Crostata di zucca (Pumpkin pie)

3.50 from 6 votes
Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora
Tempo totale 2 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana

Ingredienti

per la base

  • 110 g Burro
  • 250 g Farina 00
  • 110 g Zucchero a velo
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 bustina vanillina
  • La scorza grattugiata di ½ limone

Per il ripieno

  • 400 g Zucca
  • 2 Uova medie
  • 100 g Zucchero di canna
  • 2 g Zenzero in polvere
  • 3 g Noce moscata
  • 2 g Cannella in polvere
  • 150 g Panna fresca liquida

Preparazione 

  • In una planetaria montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e la vanillina.
  • Aggiungete le uova e fatele incorporare bene, poi sostituite la frusta con il gancio a K.
  • Aggiungete la farina e la scorza di limone e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, anche se molto morbido.
  • Rovesciate la frolla su un foglio di pellicola, datele la forma di un panetto e mettetela in frigo per 1 ora.
  • Nel frattempo occupatevi della zucca: tagliatela a fette spesse circa un paio di centimetri ed eliminate i filamenti, i semi interni e la buccia. Pesate la zucca in modo da ottenerne 400 g.
  • Cuocete le fettine di zucca in forno a180° chiuse in un cartoccio di alluminio, finchè la zucca non sarà tenera.
  • Schiacciate la polpa di zucca in uno schiacciapatate e ottenete una purea liscia che lascerete raffreddare a temperatura ambiente
  • Nella solita planetaria con frusta sbattete le uova con lo zucchero di canna.
  • Aggiungete le spezie in polvere e la polpa di zucca, amalgamando il tutto con il gancio a K.
  • Per ultimo aggiungete la panna fresca.
  • Ora estraete la frolla dal frigo e stendetela tra due fogli di carta forno, poi trasferitela in una teglia da crostata imburrata e infarinata.
  • Eliminate le eccedenze di pasta con l’aiuto di un coltello.
  • Versate la crema di zucca nello stampo e poi cuocete la crostata di zucca in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti e poi alzate per 5 minuti a 180° per dorare la superficie.
  • È importante cuocere il dolce nel ripiano immediatamente sotto a quello centrale altrimenti la base resterà cruda. Una volta cotta lasciatela raffreddare completamente fuori dal forno prima di servirla.

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili