I croissants alle mele, piccoli fagottini di sfoglia con un profumatissimo ripieno , sono dolcetti semplicissimi da preparare .
Sono dolcetti semplicissimi, come dicevo, ma spesso le cose semplici, ma fatte bene, ottengono più successo … pensate che addirittura mia suocera li ha trovati buonissimi ! Meglio di una stella Michelin 🙂
I croissants alle mele vanno serviti caldi, per valorizzare il ripieno. Se volete arricchirli, potete servirli con una buona crema alla vaniglia, o con panna montata… o del gelato, tipo torta di mele inglese.
Cercate di usare mele renette o comunque non troppo acquose, o la pasta non lieviterà bene. In caso aveste solo mele inadatte, un trucchetto per ovviare è di aggiungere al ripieno qualche biscotto sbriciolato.

Croissants alle mele
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 2 mele
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di cannella
- 1 limone
- burro e zucchero per glassare
Preparazione
- Sbucciate e affettate sottilmente le mele, aggiungetevi lo zucchero, la cannella e la scorza grattuggiata di un limone.
- Mentre questo composto riposa, stendete i rotoli di pasta sfoglia e ricavate otto spicchi da ciascun cerchio di pasta.
- Ponete un poco di ripieno sul lato largo dello spicchio , facendo attenzione a scolare bene le mele dal succo che si è formato, e avvolgete la pasta formando un croissant .
- Ponete i croissants su placca del forno ricoperta di carta da forno.
- Spennellate la superficie dei croissants con poco burro fuso e ricopriteli di zucchero semolato.
- Infornate i croissants a 180 gradi , per una ventina di minuti o finchè non risultino gonfi e dorati.
- Serviteli caldi ma non bollenti.