Crema pasticcera velocissima

La crema pasticciera velocissima è una ricetta della mia famiglia, che passa di generazione in generazione.

È una crema pasticciera che usa sia il tuorlo che l’albume, e il risultato è talmente splendido e goloso che può servire per arricchire qualsiasi tipo di dolce.

Ha il vantaggio che è davvero velocissima da preparare e molto molto semplice, oltre al fatto che è estremamente economica, non si utilizzano tutte le uova, anzi  i tuorli che si utilizzano per la crema pasticciera classica.

Come in tutte le ricette che passano di generazione in generazione qui non troverete indicazioni precise di quantità se non l’indicazione che per ogni uovo serve mezzo litro di latte. Il resto degli ingredienti semplicemente moltiplicateli. Io la adoro, la preparo spesso anche nella sua versione al cioccolato che pubblicherò presto. Vediamo come si fa.

Crema pasticcera velocissima

Una squisita crema pasticcera in metà tempo e senza spreco di albumi.
3.96 from 179 votes
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata preparazioni di base
Cucina Italiana

Ingredienti

  • 1 uovo intero
  • 1/2 litro di latte intero
  • 2 cucchiai di farina 00 colmi
  • 4 cucchiai zucchero
  • 1/2 limone scorza grattugiata

Preparazione 

  • In un pentolino, nel quale prepareremo la crema, rompete l’uovo. Aggiungete lo zucchero e la scorza del limone e cominciate a mescolare fortemente con una frusta a mano o elettrica.
  • Quando l'uovo e lo zucchero si sono ben sciolti, aggiungete la farina. Continuate a mescolare molto bene e aggiungete a filo il latte freddo.
  • Quando il composto sarà bello liquido e senza grumi, mettetelo sul fuoco. Mantenete il fuoco lieve, portate a bollore e dopo il bollore lasciate andare finchè non comincia ad addensarsi.
  • Cuocete mescolando sempre ancora per un minuto circa e poi spegnete.
  • La vostra crema pasticciera velocissima o budino che dir si voglia è pronta!
  • Mettete la crema pasticcera velocissima in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti possibilmente a contatto diretto con la crema per evitare la formazione della “pelle”, e mettete in frigorifero per un paio d'ore.

Note

Un modo ancora più veloce per preparare la crema pasticciera velocissima è quello di mettere tutti gli ingredienti insieme nel bicchiere del frullatore ad immersione, o una caraffa, e frullare per qualche istante. 
Per evitare gli schizzi, una volta inserito il frullatore coprite il resto del contenitore con un po' di pellicola....et voilà, pronta da trasferire in pentola per la cottura.

 

3 COMMENTS

  1. Se elimino la farina e, una volta calda, aggiungo due fogli di colla di pesce, viene un budino alla crema?

  2. To whom it may concern;

    I hope you are doing fine.

    we are looking for a company or professional expert who has experience in producing low fat and low sugar CREMA PASTICCERA , the cream which now days using in all Italy etc..

    If you have any question feel free to contact me.

    your soonest reply will be appreciated.

    Regards,

    Shahin

    commercial manager

    TOOS COMMERCE FOOD INDUSTRIES COMPANY

    Whatsapp: 0098 915 0310316

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.