Ciambella al cioccolato e arancia

Questa fantastica ciambella al cioccolato e arancia è una golosissima e sofficissima torta al cioccolato, ripiena di marmellata d’arancia e ricoperta da una glassa all’arancia che vi farà leccare i baffi.

Non per niente pubblico la foto di una fetta, soltanto, non ho avuto il tempo di fotografare la torta intera prima che venisse assalita e mangiata!

Il connubio cioccolato e arancia è un classico, quindi non serve che vi dica quanto stanno bene insieme. La glassa, secondo me, è un capolavoro, per quanto semplice sia.Provatela e sappiatemi dire!

Ciambella al cioccolato e arancia

No ratings yet
Preparazione 30 min
Cottura 45 min
Tempo totale 1 h 15 min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8

Ingredienti

Per la ciambella

  • 250 g burro morbido
  • 5 uova
  • 200 g zucchero
  • 280 g farina 00
  • 40 g cacao amaro
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito
  • 6 cucchiai di succo d’arancia
  • 4 o 5 cucchiai di marmellata di arancia

Per la glassa

  • 2 albumi
  • Zucchero a velo q.b.
  • Colorante alimentare poche gocce
  • 1 fialetta di aroma all’arancia

Preparazione 

  • Cominciate preparando la ciambella: Sbattete a lungo con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungete le uova una ad una.
  • Continuando a mescolare con le fruste, aggiungete la vanillina, il lievito, il cacao e la farina, intervallando con il succo di arancia.
  • Otterrete un composto piuttosto solido. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera per ciambella e ponetevi una metà abbondante del composto della ciambella.
  • Aiutandovi con un cucchiaino, create un incavo al centro dell’impasto, lungo tutta la circonferenza.
  • Disponete la marmellata all’interno dell’incavo, poi ricoprite con il rimanente impasto cercando di non far fuoriuscire la marmellata.
  • Cuocete la ciambella al cioccolato e arancia in forno statico a 180° per circa 45 minuti.
  • Quando la ciambella è cotta, estraetela dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e capovolgerla.
  • Nel frattempo preparate la glassa in questo modo: in una ciotola mettete i due albumi, la fialetta di aroma e poche gocce di colorante alimentare, io uso i coloranti in gel, rosso e giallo, per ottenere l’arancione.
  • Mescolando, aggiungete abbastanza zucchero a velo per ottenere una glassa piuttosto solida, non deve essere liquida . La quantità di zucchero a velo dipende dagli albumi, per questo non l’ho indicata, ma serve molto zucchero a velo, ve lo dico subito!
  • Quando la ciambella è ben fredda, ricopritela uniformemente con la glassa allarancia, quindi riponete la ciambella cioccolato e arancia in frigorifero per un paio d’ore per permettere alla glassa di solidificarsi, poi servitela.

 

4 COMMENTS

    • @Carmen no, questo tipo di torta richiede il burro per forza. Puoi però utilizzare un tipo diverso di impasto, come una delle mie torte allo yogurt, e mantenere la glassa.

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.