I Cestini agli asparagi e uova con maionese aromatica sono uno dei miei antipasti preferiti in assoluto , e un mio classico di apertura per il pranzo di Pasqua.
Non sono difficili da preparare , ma ci vuole un po’ di tempo, quindi io preparo la pasta e i cestini il giorno prima , la maionese la preparo in anticipo perchè si insaporisca bene , e monto il tutto una oretta prima di servire il piatto.
Gli asparagi, se ben freschi, vanno cucinati con attenzione per non rovinarne le punte. L’ ideale sarebbe avere la apposita pentola che li tiene verticali e li cucina con il vapore, ma chi non ha simili raffinatezze in campo di pentolame può sempre lessarli , mescolando pochissimo e facendo molta , molta attenzione a non romperli. Una ottima alternativa è la cottura a vapore, anche in microonde con l’apposita vaporiera.
I cestini agli asparagi e uova hanno un sapore molto delicato , che si sposa benissimo con il sapore deciso della maionese alla erba cipollina.
I cestini agli asparagi e uova possono essere serviti sia tiepidi che freddi, ma non ghiacciati .
Cestini agli asparagi e uova con maionese aromatica
Ingredienti
- 300 g Pasta brisee
- 3 uova
- 20 asparagi verdi
- 4 cucchiai parmigiano grattuggiato
- 2 cucchiai panna da cucina
- 30 erba cipollina fresca steli
- 200 g maionese
Preparazione
- Fate la pasta brisee , fatene una palla e avvolgetela nella pellicola, ponendola in frigo per almeno 40 minuti. Più è fredda , meglio è.
- Stendete la pasta a uno spessore di circa 4 mm e ritagliate dei dischi grandi abbastanza da foderare degli stampi da muffin, imburrati.
- Punzecchiate i cestini crudi con i rebbi di una forchetta e poneteli a cuocere in forno a 180 gradi per circa 10 minuti , o finchè non risultino dorati , ma non troppo.
- Mentre i cestini si raffreddano preparate la maionese : tritate 2 terzi della erba cipollina finemente e incorporatela alla maionese. Mettete in una ciotolina coperta di pellicola , e lasciatela a riposare in frigorifero.
- Pulite gli asparagi tenendo solo le punte con poco gambo, fateli lessare in acqua salata (potendo, la cottura a vapore sarebbe meglio) , mantenendoli il più possibile integri.
- Una volta freddi, ad ogni asparago tagliate la punta, che metterete da parte per la guarnizione , e tagliate il resto a rondelle.
- In una ciotola sbattete le uova con la panna, il parmigiano , l' erba cipollina rimasta ,tritata e salate bene.
- Ora bisogna cuocere a bagno maria il composto di uova. Mettete abbondante acqua a bollire in una pentola bassa e larga, nella quale immergerete fino a metà un pentolino col manico, contenente la miscela di uova.
- Mescolate continuamente con una frusta, e cuocete fino a che le uova non si rapprendono in una specie di crema briciolosa . Togliete dal fuoco.
- Aggiungete alle uova le rondelle di asparagi e mescolate bene
- Adesso è venuto il momento di assemblare i cestini agli asparagi. Prendete i cestini di brisee e cospargetene l' interno con abbondante maionese aromatica, poi riempiteli con il composto di uova e asparagi , decorando con le punte.
- Servite i cestini agli asparagi e uova accompagnati dalla maionese.
Che belli! Li farò provare a mia moglie.
questa ricetta la preparerò per il pranzo del mio anniversario di matrimonio 40 anni!…..
Complimenti ! Sono contenta che ti sia utile…
Buona idea , grazie !