Capesante gratinate al brandy

Da provare

Le Capesante gratinate al brandy mi sono state insegnate tanto tempo fa da mio zio Franco , che adorava cucinare e preparava spesso piattini sfiziosi quando andavamo a trovarlo .

Ci sono molti modi di preparare le capesante , naturalmente , e io stessa ogni tanto cambio ricetta e provo qualcosa di diverso …. ma le capesante gratinate  al brandy dello zio rimangono una squisitezza che non ha uguali, almeno per me e la mia famiglia.

In memoria del mio caro zio che da tempo ormai è passato a miglior vita… spero che lassù abbia trovato una splendida cucina .

Capesante gratinate al brandy

No ratings yet
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti

  • 8 capesante
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • uno spicchio di aglio
  • pangrattato qb
  • olio EVO
  • sale e pepe
  • mezzo bicchiere di Brandy

Preparazione 

  • Pulite accuratamente le capesante , se le avete comprate fresche , eliminando la pellicola bianca e conservando il mollusco e la parte concava della conchiglia.
  • Lavate accuratamente le conchiglie , lasciandole poi a bagno in acqua e succo di limone per una oretta.
  • Sciacquate e asciugate accuratamente le capesante.
  • Preparate un trito con abbondante prezzemolo fresco e aglio e mettetelo in padella con 4 cucchiai di olio di oliva.
  • Passate i molluschi nel pangrattato , facendo aderire bene il pane.
  • Quando l' olio con il prezzemolo è ben caldo, mettete le capesante nella padella e fatele saltare a fuoco vivo all' incirca un minuto per parte.
  • Salate e pepate.
  • Quando appaiono rosolate, aggiungete il brandy e rosolate ancora. Se siete abili e intrepidi , fiammeggiate.... ma occhio a non incendiare la cucina !
  • Asciugate bene le conchiglie.
  • Spegnete il fuoco e trasferite i molluschi , uno in ogni conchiglia , lasciando il fondo di cottura nella padella.
  • Aggiungete al fondo di cottura tanto pan grattato da ottenere una specie di crema densa, fatelo rosolare un minuto e spegnete. Aggiungete un pochino di sale.
  • Ricoprite con questa crema i molluschi , disponete le conchiglie sulla placca del forno e infornate a 200 gradi per qualche minuto, finchè non comincia a formarsi la gratinatura in superficie. Potete anche dare un ultimo colpetto di grill per gratinare meglio.
  • Attenti però a non lasciarle scurire troppo o diventeranno dure.
  • Servire caldissime e ...buon appetito !

 

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altre ricette simili