Budino di panettone

Perchè preparare il budino di panettone? Alzi la mano chi non ha avanzato un panettone dopo le feste di Natale, e che al solo vederlo non si dica: nooooo, ancora il panettone!!! Diciamocelo, i dolci natalizi sono buoni, ma stancano presto. Troviamo quindi un modo di riciclarli. Questo budino di panettone, infatti, può facilmente diventare un budino di pandoro. Velocissimo, molto molto buono, io lo servo con semplice zucchero a velo, ma se vi va di esagerare potete aggiungere panna montata e frutti rossi.

Budino di panettone

No ratings yet
Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti

  • 300 g panettone avanzato a cubetti
  • 3 uova
  • 300 ml di latte
  • 4 cucchiai di zucchero
  • la buccia grattugiata di un limone
  • rum bianco un bicchierino
  • burro q.b.
  • zucchero a velo per guarnire

Preparazione 

  • Tagliate il panettone a cubetti di medie dimensioni, eliminando magari il fondo che a volte è troppo scuro. Bagnate i cubetti con il rum e mescolate . Lasciate da parte.
  • In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero finchè il composto non risulti chiaro e spumoso.
  • Scaldate leggermente il latte con la buccia grattugiata del limone, in modo che sia ben tiepido ma non bollente.
  • Aggiungete il latte a filo al composto di uova e zucchero, mescolando bene con le fruste, meglio quelle elettriche.
  • Incorporate ora i cubetti di panettone e mescolate bene.
  • Imburrate uno stampo da budino, o un qualsiasi stampo da forno, e ponetevi il composto.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, o finchè il budino non risulti ben dorato.
  • Lasciate intiepidire, sformate e servite cosparso abbondantemente di zucchero a velo

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.