Brasato al vino rosso

Il brasato al vino rosso è un piatto di carne tenerissimo e saporito, perfetto per le fredde serate invernali. Va accompagnato da polenta gialla d media consistenza, la ricetta per prepararla la trovate QUI.

Il brasato al vino rosso è semplicissimo da preparare, ma richiede un po’ di tempo, tra marinatura e cottura. Ne vale comunque la pena!

Vi consiglio di usare un ottimo vino rosso robusto, in questo caso io avevo del cabernet, ma va bene qualsiasi vino rosso.

La fase di marinatura è molto importante per ottenere un brasato di manzo tenerissimo e succoso, quindi vi sconsiglio di saltarla o accorciarne i tempi.

Come per tutti i piatti dei bei tempi antichi, le cose buone richiedono tempo.

Potete sostituire la passata di pomodoro con poca conserva di pomodoro in tubetto, ma dimezzate la dose perché quest’ultima è molto concentrata.

Brasato al vino rosso

2.75 from 4 votes
Preparazione 3 h
Cottura 2 h
Tempo totale 5 h
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti

  • 800 g polpa di manzo magra

per la marinata

  • 1/2 bicchiere di olio evo
  • 4 bicchieri di vino rosso corposo
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla

per la cottura

  • 1 cipolla grande
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • ½ bicchiere di olio di semi di mais
  • 1 grossa noce di burro
  • sale e pepe q.b.

Preparazione 

  • Tritate grossolanamente le verdure previste per la fase di marinatura e mettetele in un sacchetto robusto, di quelli da freezer, abbastanza grande per contenere la carne abbondantemente. Usando il metodo del sacchetto si ottiene una marinatura molto uniforme e si sporca molto meno!
  • Inserite nel sacchetto la carne, l’olio e il vino e chiudete molto bene il sacchetto.
  • Muovete con le mani il sacchetto in modo da mescolarne bene il contenuto e riponetelo su una fondina in frigorifero.
  • Muovete il sacchetto con le mani ogni 30 minuti circa, e lasciate marinare in questo modo la carne per circa tre ore.
  • Estraete la carne di manzo dalla marinatura, asciugatela molto bene con carta assorbente eliminando eventuali pezzi di verdura che vi siano rimasti attaccati.
  • Rosolate la carne con poco olio fino a sigillarla perfettamente da ogni lato.
  • Poi aggiungete le verdure previste per la cottura tritate molto finemente, il resto di olio e burro, e fate rosolare qualche minuto.
  • Filtrate la marinata con un colino, eliminate le verdure e tenete la parte liquida.
  • Aggiungete ora la marinata filtrata e 2 cucchiai di passata di pomodoro.
  • Salate e pepate e cuocete 2 ore almeno a fiamma molto bassa e con il coperchio, rigirando la carne di tanto in tanto.
  • Servite il vostro brasato al vino rosso affettato con polenta gialla bollente, il tutto irrorato con il fondo di cottura.

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.