Bocconcini di pollo in crema di cipolle al limone

Bocconcini di pollo in crema di cipolle al limone sembra un titolo complicato per un piatto complicato, invece è un piatto facile e veloce, come sono sempre le mie ricette. Questi bocconcini di pollo hanno un sapore davvero speciale, soprattutto se si riesce ad equilibrare bene il rapporo tra il latte e il succo di limone…meglo mettere poco succo di limone, credetemi. Il sapore e il profumo stanno nella scorza gattugiata, ma anche con quella + bene non eccedere. Un secondo piatto profumato e leggero, buonissimo, che se accompagnato da un po’ di riso, come ho visto fare nel ristorantino che mi ha ispirao la ricetta, diventa un favoloso piatto unico. Il ristorante in questione acompagnava i Bocconcini di pollo in crema di cipolle al limone con uno sformato di riso venere bollito e messo in uno stampino. Favoloso.

Bocconcini di pollo in crema di cipolle al limone

3.60 from 5 votes
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 3

Ingredienti

  • 1 petto di pollo
  • 2 cipolle
  • 1 limone
  • farina 00 q.b.
  • 3 cucchiai di olio e.v.o.
  • latte intero q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione 

  • Pulite e affettate le cipolle in fettine MOLTO sottili, usando una mandolina. In alternativa, potreste anche tritarle, ma il risultato non è lo stesso.
  • In una padella molto capiente fate rosolare a fuoco bassissimo le cipolle con l'olio, bagnandole con piccole quantità di acqua fino a che non diventano praticamente trasparenti, appassite ma non dorate. Fate asciugare bene il liquido.
  • Tagliate il petto di pollo in cubetti di dimensioni medio piccole, circa 1,5 cm di lato. Infarinate kleggermente i bocconcini di pollo, eliminate l'eccesso di farina con un setaccio e mettete a rosolare con le cipolle, alzando il fuoco.
  • Fate dorare i bocconcini di pollo, poi abbassate nuovamente il fuoco bagnando con poco latte. Coprite e lasciate cuocere alcuni minuti, circa 10.
  • Ora alzate nuovamente la fiamma, aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone, un paio di cucchiai di succo di limone, ma non eccedete, salate e pepate.
  • Dopo aver saltato il tutto per un paio di minuti, i nostri bocconcini sono pronti da servire.

 

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.