Biscotti intreciati

I biscotti intrecciati sono friabilissimi e dolcissimi biscotti che preparo spesso ai bambini. Ottimi in ogni occasione, hanno il vantaggio di prepararsi molto in fretta, soprattutto se,come me, preparate vari filoncini intrecciati e li surgelate, per poi preparare i biscotti intreciati in pochi minuti. Inutile dire che vanno a ruba!

Biscotti intrecciati

No ratings yet
Preparazione 1 ora
Cottura 18 minuti
Tempo totale 1 ora 18 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana

Ingredienti

  • 200 g di burro
  • 250 g di farina
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 nuovo
  • 20 g di cacao per l’impasto al cacao
  • 40 g di farina per l’impasto alla vaniglia

Preparazione 

  • Nella ciotola della planetaria mettete il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e la vanillina e montate con la frusta fino ad ottenere un composto molto soffice e cremoso.
  • Incorporate poi l’uovo sbattendo bene ancora per qualche istante.
  • Ora sostituite la frusta con la frusta a K e iniziate a versare la farina setacciata con il lievito.
  • Otterrete così un composto di pastafrolla molto molto morbida che va posta in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.
  • Estraete la frolla morbida dal frigo , pesate la e dividetela in due parti uguali.
  • Ad una parte aggiungete il cacao in polvere mentre all’altra aggiungete la farina.
  • Impastate rapidamente i due impasti perché tendono ad essere molto morbidi e devono poi essere riposti nuovamente in frigorifero, entrambi racchiusi in pellicola da cucina, per un’altra mezz’ora circa.
  • Passato questo tempo estraete i due impasti, lavorateli qualche istante e dividete i panetti in quattro parti.
  • Ci troveremo così ad avere quattro parti di impasto bianco e quattro parti di impasto al cacao. Cominciamo prendendo una parte di impasto bianco e una parte di impasto al cacao, con le altre parti seguirete le stesse operazioni.
  • Formate con ogni panetto un cilindro dello spessore più o meno di un dito rotolandolo bene sul tavolo con le mani. Fate in modo che entrambi i rotolini, quello alla vaniglia e quello al cacao abbiano più o meno lo stesso spessore.
  • A questo punto cominciate ad attorcigliarli, i più strettamente possibile, cercando di mantenere sempre la stessa distanza tra i due colori.
  • Otterrete così un unico rotolo intrecciato.
  • Rimettete in frigorifero ancora una ventina di minuti.
  • A questo punto siamo pronti per cuocere i nostri biscotti intrecciati. Tagliate i filoncini di impasto arrotolato in bastoncini di circa tre o 4 cm di lunghezza e disponeteli sulla placca del forno coperta di carta da forno. Ci vorranno più infornate quindi estraete dal frigorifero un rotolino alla volta.
  • Gli altri potete anche conservarli per una seconda cottura, il giorno dopo oppure conservarli nel freezer.
  • Cuocete i biscotti intrecciati in forno statico a 180° per circa 18 minuti. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

 

LEAVE A REPLY

Se la ricetta ti è piaciuta, dai un voto!




Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.